Abbandonata in una stanzetta giaceva una costruzione che ancora non aveva nessuna sembianza nè di pista nè di qualunque altro diorama. Qualche pezzo di legno accennava un ponte, una curva…. boh?!? … cosa sarà mai?!? “Eh… questa è la pista da rally… abbiamo iniziato, poi è rimasta qui… non siamo più andati avanti. Il progetto e i pezzi di pista sono già pronti, ma tutto è fermo da molto tempo.”
“No, no, no, una pista da rally ci vuole!”, disse un rallista rompiscatole scala1:1, “qui dobbiamo riprendere i lavori, mica si deve fare la fine della Salerno-Reggio Calabria o del ponte sullo stretto!!!”… e poco dopo iniziano i lavori nel cantiere… inizia la sfida!
Dopo alcuni sabato pomeriggio qualcosa inizia a prendere forma: la pista, i ponti, i sottopassi, le rocce. Sotto nuovi stimoli, ovvero il rallista che continuava a dire ” oggi andiamo avanti a fare la pista? “, prosegue la costruzione. Fissata la base di appoggio si comincia e lavorare anche sull’ambientazione: sarà un percorso tra le montagne, non si sa bene che tipo di montagne se alpi o appennini, ma rocce ci saranno e anche prati.
I particolari dell’ambientazione in lavorazione ricevono un aiuto significativo dai soci del club “specializzati” in diorami e questa mano in più serve a far intravedere la vittoria in questa difficile scommessa di completare finalmente una pista per rally.
Passano le settimane, ma ormai siamo alla fine, il risultato è sotto i nostri occhi increduli, ma soddisfatti: la pista è pronta per il collaudo!
Eccola terminata e subito viene portata in esposizione a un evento dove il Club ha partecipato per far conoscere il nostro hobby.
E’ stato un lungo lavoro, ma alla fine siamo riusciti, la sfida è vinta!